Organizzare eventi espone sia il committente che l’impresa stessa che esercita l’attività di organizzazione di eventi a rischi che, se non assicurati, possono essere fatali per una società. Se sei in cerca di una polizza di responsabilità civile per eventi oppure vuoi assicurare la mancata apparizione dell’artista o il rischio che l’evento non possa più svolgersi chiedi la nostra consulenza.
Il vasto mondo degli eventi è fatto di persone e di società i cui ruoli e scopi sono molteplici. Puoi trovare una ditta che commissiona l’organizzazione di un singolo evento a una società o a un individuo a scopo pubblicitario o per promuovere dei prodotti o semplicemente per formare la propria rete. Puoi trovare chi organizza deli eventi per conto di altri senza partecipare minimamente all’allestimento. C’è chi invece si adopera solo per eseguire l’allestimento. In altri casi invece la figura del committente e quella della società di organizzazione eventi si fondono.
Su tutti questi soggetti gravano delle responsabilità le quali, a seconda del ruolo che si riveste, cambiano sostanzialmente. Chi commissiona l’evento ha una responsabilità dettata dal codice sulla sicurezza dei lavori e non può pensare di scamparla bene scaricandola sull’organizzatore. L’organizzatore a sua volta, avendo tra i suoi compiti la pianificazione, l’organizzazione e la coordinazione di conferenze, convention, incontri, seminari, riunioni e meeting, esposizioni, fiere, festival ed altri eventi, non può pensare di scaricare ad altri le proprie responsabilità, forte del fatto di assumere ditte terze esterne. Inoltre rimane sempre vero il fatto che lui stesso deve tutelare la propria immagine e reputazione nei confronti del committente, soprattutto al momento dell’errore. Chi esegue l’allestimento del bar, del catering, delle impalcature, del palco, della musica, eccetera, ha a che fare con altre problematiche specifiche. E allo stesso modo l’imprenditore che idea, organizza ed allestisce da solo tutto l’evento si aggrava della somma di tutte le responsabilità singole!
Ogni sacrificio fatto da ciascun soggetto che partecipa in questa filiera e di conseguenza ogni relativo interesse economico va assolutamente tutelato.
Broker(Pro) si occupa di assicurare gli interessi di qualsiasi soggetto appartenente al mondo dell’organizzazione di eventi.
Cosa è possibile assicurare
Responsabilità Civile
La polizza di responsabilità civile va a risarcire il terzo danneggiato da un evento commesso o per cui è responsabile l’assicurato. L’assicurazione può essere stipulata e va a protezione dell’interesse del:
- committente dell’organizzazione;
- dall’organizzatore;
- dall’organizzatore ed incaricato dei lavori.
Estensioni della polizza eventi
– RCT
L’assicurazione può essere estesa ai danni involontariamente causati a Terzi, per morte, per lesioni personali e per danneggiamenti a cose, in conseguenza di un fatto accidentale verificatosi in relazione all’attività svolta.
– RCO
La Società risponde delle somme che l’Assicurato sia tenuto a pagare, a titolo di risarcimento (capitale, interessi e spese), quale civilmente responsabile verso i prestatori di lavoro.
– RC Installazione / Allestimento
è il rischio relativo ai lavori necessari per allestire i locali nei quali si svolge la manifestazione compresa l’installazione di attrezzature, impianti elettrici, palchi, tribune mobili e quant’altro necessario per lo svolgimento delle manifestazioni.
– Somministrazione di alimenti
i danni cagionati a terzi a seguito di somministrazione di cibi e bevande verificatisi entro un anno dalla consegna a terzi.
– Danni da Furto
i danni derivanti da furto cagionati a terzi da persone che si siano avvalse, per compiere l’azione delittuosa, di impalcature e ponteggi eretti dall’Assicurato.
Operatività delle garanzia dell’assicurazione eventi può essere efficace anche quanto si:
- realizzano effetti speciali e fuochi d’artificio;
- gli eventi siano realizzati in luoghi pubblici;
- siano previsti servizi di sicurezza (SECURITY), assistenza al pubblico (STEWARDING), gestione dei flussi di pubblico (CROWD MANAGEMENT);
- si preveda l’utilizzo di gradinate, tende o tendoni, tribune ed altre infrastrutture mobili
- si realizzano programmi TV e/o riprese filmate e/o fotografiche;
- gli eventi siano realizzati all’estero.
Polizza per singolo evento o su base annuale
La polizza eventi può essere stipulata per il singolo evento o può essere su base annuale per tutti gli eventi realizzati dall’assicurato.
Cancellazione eventi
L’assicurazione “Cancellazione Eventi” garantisce all’assicurato l’indennizzo contro le perdite economiche dovute alla cancellazione, interruzione, riprogrammazione o trasferimento dell’Evento determinati da:
- cause impreviste e imprevedibili, forza maggiore;
- non apparizione del protagonista; principale dell’evento;
- condizioni meteorologiche avverse che non consentano lo svolgimento in sicurezza dell’evento.
Potresti anche essere interessato in
Non hai tempo? Fatti contattare
Dicono di noi






















































































