L’assicurazione RC professionale per la società di revisione contabile è fondamentale per gestire il rischio di un possibile reclamo di terzi e spostare sull’assicuratore l’onere del risarcimento. Se vuoi evitare sorprese quando c’è un sinistro devi anche affidarti a chi le polizze professionali le conosce molto bene.
I revisori legali e le società di revisione legale rispondono in solido sia nei confronti della società che ha conferito loro l’incarico di revisione legale, sia dei suoi soci e sia di eventuali altri terzi, per i danni che hanno cagionato per errore od omissione di doveri professionali.
La responsabilità si estende anche al responsabile dell’incarico ed ai dipendenti che hanno collaborato nell’attività di revisione contabile della società.
Gli ingenti risarcimenti richiesti a queste società hanno spinto gli assicuratori ad essere molto cauti nell’assunzione del rischio e a porre clausole determinate di limitazione. Nella gestione del rischio assicurativo il management dovrebbe mettere in conto che:
- la polizza RC professionale copre le somme richieste a titolo di risarcimento del danno e le spese legali connesse alla richiesta;
- l’intermediario assicurativo è capace non solo quando ricerca, imposta il rischio e intermedia la migliore polizza di assicurazione di responsabilità civile professionale.
L’assistenza di un bravo broker è necessaria anche durante la gestione della polizza. Quando vi sono cambiamenti nel rischio o in caso di sinistro oppure più semplicemente quando non si ricordano i termini contrattuali e si vogliano delle risposte chiare e veloci.
Se non hai ancora stipulato la polizza o vuoi verificare se quella in corso sia ancora adeguata alle tue esigenze, non esitare a chiedere un contatto.
Potresti anche essere interessato in
Non hai tempo? Fatti contattare
Dicono di noi
















































































