L’assicurazione RC professionale per geometra è la prima polizza che dovrebbe stipulare il professionista.
Essa è necessaria per risarcire i clienti da eventuali errori professionali che possono cagionare danni ingenti.
Sceglierla solo per il costo più basso potrebbe non essere la decisione migliore.
Con noi acquisti in sicurezza e risparmiando.
La professione di geometra comprende un’ampia area di materie tecniche, giuridiche, fiscali, economiche, beni agricoli e sociali, occupandosi di edilizia pubblica o privata, costruita e non, e della direzione dei lavori. E’ un professionista tecnico che si obbliga nei confronti del suo proprio cliente nell’ottenere i risultati attesi con una prestazione “resa a regola d’arte”.
È d’uopo stipulare una polizza sulla responsabilità civile professionale che tuteli te, geometra, da ogni eventuale richiesta di risarcimento da parte dei clienti.
Broker(Pro) è al tuo fianco come broker assicurativo specializzato in assicurazioni professionali per geometri, per guidarti al meglio, seguirti passo dopo passo, tutelarti sempre davanti ai colossi delle compagnie assicurative, allo scopo di offrirti un servizio personalizzato creato su di te.
Broker(Pro) è sempre disponibile per qualsiasi tua esigenza, non ti abbandona al momento del peggio, collabora con un ampio panorama di compagnie assicurative offrendoti la tua polizza RC professionale con migliori condizioni e garanzie al prezzo più giusto.
Domande frequenti sull'attività del geometra
Cosa copre una polizza RC professionale geometra?
L’assicurazione RC copre i geometri iscritti all’albo per i danni arrecati ai clienti nello svolgimento della propria attività professionale come in fase di progettazione o durante la direzione dei lavori o per una carenza in materia di sicurezza o per un’interpretazione erronea dei vincoli urbanistici. In pratica se compi un qualsiasi atto illecito durante lo svolgimento della tua attività: ad esempio non controlli eventuali aggiornamenti della situazione catastale e la tua verifica risulta incompleta; fai un errore di natura fiscale; ti dimentichi di valutare le distanze tra fabbricati; contamini l’acqua, l’aria ed il suolo con sostanze fuoriuscite a seguito di rottura accidentale ed improvvisa di tubazioni (impianti, cisterne o serbatoi) durante l’esecuzione dei tuoi lavori in conseguenza ad un tuo errore di progettazione. Sei passibile di risarcimento.
Quali danni copre la polizza del geometra?
Essi sono:
- cagionati a terzi per morte, lesioni personali e distruzione o deterioramento di beni fisicamente individuati (escluse le opere progettate e/o dirette);
- subiti dalle opere progettate e/o dirette e derivanti dalla loro rovina totale o parziale.
Non solo si assicura il libero professionista ma anche la società del geometra che è tenuta a pagare eventuali errori commessi dai propri dipendenti nello svolgimento delle mansioni loro affidate.
Nella polizza oltre ai danni sono coperti anche i costi e le spese sostenuti per il rimborso di un provvedimento giudiziale o per l’attività di difesa dell’assicurato.
Perché stipulare un’assicurazione di responsabilità civile del geometra?
Le sfortune capitano sempre agli altri, questa è pura illusione. Basta una piccola distrazione e si genera una catastrofe.
Ogni professionista serio ed onesto lo sa, e in nome della sua serenità e di quella dei suoi cari, capisce bene che l’investimento sulla propria polizza professionale assicurativa è un costo minore rispetto al beneficio che offre. E la sua scelta non punta unicamente al prezzo al ribasso perché otterrebbe uno sconto sul momento ma con una copertura magari non adatta alle proprie esigenze.
Sei una società o un professionista che fattura oltre € 100.000? Compila il modulo.
Dicono di noi
















































































