L’assicurazione RC professionale per consulenti informatici IT è la prima polizza che dovrebbe stipulare il professionista.
Essa è necessaria per risarcire i clienti da eventuali errori professionali che possono cagionare danni ingenti.
Con noi puoi acquistare in sicurezza e risparmiando.
Nel mondo attuale l’applicazione della tecnologia si espande a macchia d’olio e si evolve con una velocità impressionante.
Parallelamente aumentano anche i rischi per le imprese del settore tecnologico ed informatico.
Tu che sei un professionista del settore, quando offri la tua consulenza IT presso le società, sai che anche i minimi dettagli contano.
Quando consigli le migliori soluzioni informatiche al tuo cliente, trovi la soluzione adatta analizzando il suo settore di business, le dimensioni della sua attività e soprattutto basandoti sul suo budget.
La stessa dinamica vale per la tua assicurazione RC professionale per consulente informatico, i dettagli contano e pesantemente.
La tua polizza RC deve essere progettata specificamente in base al tuo focus professionale ed alle tue dimensioni: infatti la soluzione di responsabilità civile professionale per consulente informatico deve essere creata su misura per offrirti il livello di sicurezza ideale che auspichi in nome della tua serenità.
Broker(Pro) è al tuo fianco come broker assicurativo specializzato in assicurazioni professionali per consulenti informatici IT, per guidarti al meglio, seguirti passo dopo passo, tutelarti sempre davanti ai colossi delle compagnie assicurative, allo scopo di offrirti un servizio personalizzato creato su di te.
Broker(Pro) è sempre disponibile per qualsiasi tua esigenza, non ti abbandona al momento del peggio, collabora con un ampio panorama di compagnie assicurative offrendoti la tua polizza RC professionale con migliori condizioni e garanzie al prezzo più giusto.
Domande frequenti sull'assicurazione consulente informatico
A chi interessa l’assicurazione di responsabilità civile professionale per il settore informatico?
La polizza serve ad una moltitudine di professionisti:
– consulente informatico;
– sviluppatore di software;
– project manager;
– consulente in system integration;
– fornitore di servizi di supporto e di manutenzione;
– fornitore di servizi per la costruzione, il supporto ed il design di siti web, webmaster;
– Application Service Providers (ASP);
– specialista di elaborazione e archiviazione dei dati;
– formatore informatico;
– sviluppatore e designer di software e videogiochi.
Cosa copre la polizza RC per il settore informatico IT?
– Trasmissione di un malware;
– interruzione di servizio;
– Cyber-attack;
– errori, omissioni, negligenze e imperizie;
– violazioni di specifiche tecniche;
– non conformità di prodotti tecnologici;
– violazione della riservatezza;
– dolo dei dipendenti;
– sanzioni inflitte ai clienti dell’assicurato;
– costi di difesa;
– diffamazione;
– denigrazione di prodotti di terzi;
– violazione di normative sulla comparazione pubblicitaria;
– violazione di accordi di riservatezza;
– violazione di diritti di proprietà intellettuale;
– perdita di documenti, compresi dati digitali;
– contenuti pubblicati sul sito internet dell’assicurato.
Esempi di rischi informatici
– Uno dei tuoi clienti più grossi viene nel tuo ufficio per un meeting e malauguratamente inciampa su un cavo. Nel tentativo di proteggere il tuo computer, metti il cavo sotto tensione ed il tuo cliente casca in malo modo e si frattura un braccio.
Se hai un’assicurazione di responsabilità civile, essa ti copre le spese ospedaliere che ti richiede il cliente!
– Un programma software che hai consigliato al tuo cliente non funziona. Eri sicuro che il costosissimo sistema gestionale che hai fatto acquistare al tuo cliente si integrasse perfettamente con il suo sistema contabile. Nulla di tutto ciò accade e ti citano in giudizio per recuperare i costi del software, per la perdita di tempo e di guadagno.
L’assicurazione rc professionale, nota anche come “assicurazione di errori e omissioni”, può venire in soccorso quando vieni citato in giudizio per errori professionali.
– Il software antivirus che hai installato risulta difettoso. Un computer client viene violato a causa di un piccolo difetto nel software ed il cliente perde migliaia di documenti finanziari.
Una polizza assicurativa sulla violazione dei dati può aiutare a pagare il danno anche se non sei direttamente responsabile visto che non sei l’autore del software.
– Il tuo ufficio viene derubato. Nessun ombra di laptop, stampanti, tablet.
Se integri la tua polizza potrai finanziare la sostituzione degli oggetti rubati.
Dicono di noi
















































































