Per iscriversi all’OCF la società di consulenza finanziaria è obbligata a stipulare una polizza di responsabilità civile professionale.
Poiché l’assicurazione è necessaria anche per risarcire i clienti da errori professionali, la sua stipula e il suo mantenimento dovrebbe essere affidata a un broker esperto.
Nel mondo attuale i professionisti sono sempre più esposti ai rischi di un reclamo per l’attività svolta.
Tu che sei un professionista del settore, quando offri la tua consulenza finanziaria, sai che anche i minimi dettagli contano.
Quando consigli le migliori alternative al tuo cliente, trovi la soluzione adatta analizzando il suo profilo di rischio, le sue aspettative di rendimento e sul suo budget.
La stessa dinamica vale per la tua polizza RC professionale per la società di consulenza finanziaria, i dettagli contano e pesantemente e l’assistenza di un broker assicurativo esperto è indispensabile nella gestione del rischio e per i sinistri.
Broker(Pro) è specializzato in assicurazioni professionali e lavora per guidarti al meglio, seguirti passo dopo passo, tutelarti sempre davanti ai colossi delle compagnie assicurative, allo scopo di offrirti un servizio personalizzato creato su di te.
Siamo disponibili per qualsiasi tua esigenza, non ti abbandoniamo nel momento del peggio, collaboriamo con un ampio panorama di compagnie assicurative per offrirti la tua polizza rc professionale con migliori condizioni e garanzie al prezzo più giusto.
Domande frequenti sull'assicurazione società di consulenza finanziaria
Cosa fa la società di consulenza finanziaria?
La società di consulenza finanziaria e i consulenti finanziari autonomi forniscono consulenza in materia di investimenti senza detenere fondi o titoli appartenenti alla clientela.
Al fine di soddisfare gli obiettivi di investimento dei propri clienti, valutano una congrua gamma di strumenti finanziari disponibili sul mercato e sufficientemente diversificati per tipologia ed emittenti o fornitori di prodotti.
La società di consulenza finanziaria è pagata esclusivamente dal cliente e non può essere remunerata da altri soggetti oltre al cliente.
Le società di consulenza finanziaria non può ricevere procure speciali o generali per il compimento di operazioni o deleghe a disporre delle somme o dei valori di pertinenza dei clienti.
Chi assicura la polizza?
La polizza assicura la società di consulenza e i consulenti finanziari che operano per la stessa.
Cosa prevede l'obbligo assicurativo per la società di consulenza finanziaria?
L’iscrizione all’albo delle società di consulenza finanziaria è consentita previa sottoscrizione di un’assicurazione a copertura della responsabilità civile per i danni derivanti da negligenza professionale, che operi per tutto il periodo dell’iscrizione e che assicuri una copertura di almeno 1.000.000 di euro per ciascuna richiesta di indennizzo e di 5.000.000 di euro all’anno per l’importo totale delle richieste di indennizzo.
Tratto dall’ art 4 del DECRETO 5 aprile 2012, n. 66 : Regolamento di disciplina dei requisiti patrimoniali e di indipendenza delle società di consulenza finanziaria, nonché dei requisiti di professionalità, onorabilità e indipendenza degli esponenti aziendali delle società di consulenza finanziaria.
Non hai tempo? Fatti contattare
Dicono di noi
















































































