La polizza RC professionale degli organismi di composizione della crisi OCC è obbligatoria e indispensabile per avviare l’attività. È un’assicurazione che serve a proteggere il patrimonio dell’organismo da eventuali errori od omissioni commessi durante l’attività professionale. Ed è anche uno strumento per tutelare i soggetti che si servono di tali enti.
Il Decreto del Ministero della Giustizia n. 202 del 2014 ha istituito il registro in cui gli organismi devono iscriversi e ha disciplinato i requisiti e le modalità per l’iscrizione, per la formazione, e per la gestione dell’elenco degli iscritti.
Il comma 3 dell’art 4 del succitato decreto stabilisce che il responsabile, per l’iscrizione degli organismi di cui alla sezione B del registro, verifica: il rilascio di polizza assicurativa con massimale non inferiore a un milione di euro per le conseguenze patrimoniali comunque derivanti dallo svolgimento del servizio di gestione della crisi.
Il modello di presentazione della domanda specifica di iscrizione al registro inoltre che:
La polizza, di importo non inferiore ad € 1.000.000,00 deve avere a oggetto la copertura della responsabilità a qualunque titolo derivante dallo svolgimento del servizio di gestione della crisi.
L’assicurazione deve essere presentata in fase di iscrizione al registro.
Se stai pensando di costituire un organismo OCC il servizio di brokeraggio offerto da Broker(Pro) consente di avere una serie di preventivi da presentare all’odg con l’indicazione della quotazione migliore. Se hai già stipulato la polizza ma vuoi avere un confronto con la nostra offerta non esitare a chiedere un contatto.
Potresti anche essere interessato in
Non hai tempo? Fatti contattare
Dicono di noi






















































































