Abbiamo confrontato le principali polizze che assicurano imbarcazioni da diporto con lo scopo di offrire ai nostri clienti il miglior prodotto assicurativo in circolazione. Siamo sicuri di intermediare la migliore assicurazione nautica per la tua barca. Scopri i nostri servizi.
Ho bisogno dell’assicurazione nautica per la mia barca?
L’assicurazione nautica nasce per proteggerti contro l’imprevedibile. Adori il mare e spendi una somma considerevole per acquistare la tua barca, nel tempo la dea bendata della fortuna non ti ascolta, la danneggi e senza assicurazione potresti ritrovarti finanziariamente incapace di ripararla o di sostituirla.
L’assicurazione imbarcazione da diporto ti permette quindi di navigare tranquillo sapendo che sei protetto dai costi finanziari derivanti da un eventuale incidente.
E quando la barca sta in rimessa, ho ancora bisogno dell’assicurazione barca?
Sarai sorpreso di sapere quanti incidenti si verificano mentre le barche vengono lasciate incustodite, ci sono rischi per la tua nave anche a terra ad esempio fulmini, incendi, atti vandalici, il furto per citarne solo alcuni.
Possedere una barca è un piacere unico, regalando infinite opportunità per godersi il relax e la libertà. La tranquillità offerta da una polizza assicurativa per la barca eliminerà lo stress dalla navigazione e ti consentirà di concentrarti unicamente sul vivere il mare!
Di che tipo di assicurazione per la barca ho bisogno?
In qualità di specialista in assicurazione nautica, Broker(Pro) ti offre una garanzia completa che copre la perdita totale e l’abbandono dell’imbarcazione a seguito di qualsiasi avvenimento, nonché i danni parziali. E’ compreso lo scafo, il motore, i danni all’apparato motore e all’impianto elettrico. Possiamo includere i danni al contenuto. Inoltre, ti può offrire una copertura personale dedicata agli incidenti (comprese le spese mediche di emergenza, la ricerca e il salvataggio) per garantire tranquillità sia al proprietario che all’equipaggio e ai tuoi ospiti e una polizza di responsabilità civile per darti una copertura completa.
Quando si fa un confronto tra le varie polizze assicurative per la barca, il prezzo rimane sempre un fattore importante per la scelta, ma non è l’unico parametro. Bisogna esaminare attentamente le coperture e le garanzie offerte. Un premio assicurativo dal prezzo attraente potrebbe rivelarsi una scelta sbagliata quando scopri di non essere protetto quando ne hai veramente bisogno.
Broker(Pro) offre la sua consulenza specialistica in assicurazioni nautiche per barche a vela e a motore di ogni forma e dimensione. L’assicurazione della tua barca è personalizzata da una gamma di prodotti completi per soddisfare le esigenze individuali di navigazione.
Scegli Broker(Pro) per avere assistenza nella gestione della tua polizza rc nautica e per i sinistri che possano colpirla.
Vivi sereno scegliendo l’assicurazione barca con le garanzie create su misura per te.
Domande frequenti sull'assicurazione per imbarcazioni
È necessaria la perizia per assicurare la barca?
La perizia viene richiesta obbligatoriamente quando le imbarcazioni superano il limite di età fissato dall’impresa di assicurazioni. Attualmente abbiamo una polizza che assicura senza perizia per imbarcazioni di età non superiore a 15 anni.
Utilizzo la barca per noleggio a terzi posso assicurare i danni indiretti?
Nel caso l’utilizzo dell’imbarcazione sia a titolo oneroso è possibile ottenere un importo per ogni giorno di non utilizzo dell’imbarcazione danneggiata da un evento garantito dalla polizza.
L'assicurazione copre quando l'imbarcazione è lasciata senza persone a bordo?
La polizza di norma copre quando la barca è lasciata senza persone a bordo:
– in porto;
– in acque marine protette dai venti e dal movimento ondoso per almeno tre quadranti (cioè quando vi sia riparo per almeno 270 gradi di bussola) ed in Acque Interne;
– a terra.
È possibile pattuire che la garanzia sia operante anche quando l’imbarcazione sia la in acque marine esposte ai venti e al movimento ondoso per oltre un Quadrante.
Quali sono le principali esclusioni della polizza nautica?
Fermo restando che bisogna sempre leggere le esclusioni e queste possono variare, normalmente l’assicurazione riporta:
- dolo del Contraente, dell’Assicurato o di qualunque persona alla quale è affidata l’Unità da diporto a qualsiasi titolo, dei familiari, dei soci o dei dipendenti delle persone sopraindicate, del Conducente/Comandante e dell’equipaggio dell’Unità da diporto;
- colpa grave del Contraente, dell’Assicurato o di qualunque persona alla quale è affidata l’Unità da diporto a qualsiasi titolo; tuttavia, se uno degli stessi è anche Conducente /Comandante dell’Unità da diporto, la Società risponde limitatamente alla colpa nautica del medesimo (rt. 524 del Codice della Navigazione);
- insufficienza delle misure e/o dei sistemi di Ormeggio, di ancoraggio e di protezione e custodia dell’Unità da diporto e/o del battello di servizio durante la loro giacenza, sia temporanea sia stagionale, in acqua o a terra;
- innavigabilità dell’Unità da diporto, deficiente manutenzione, usura;
- quando non siano state osservate – sia con riguardo all’Unità che all’equipaggio – le disposizioni vigenti in materia di nautica da diporto (incluse pertanto, a mero titolo esemplificativo, quelle vigenti in materia di sicurezza così come quelle inerenti la documentazione di bordo e le autorizzazioni necessarie che dovranno essere in corso di validità);
- danni ai motori fuoribordo caduti in mare, salvo che ciò sia conseguenza di urto, collisione, incaglio;
- vizi occulti;
- vele e cappe strappate dal vento, tranne conseguenza diretta di rottura di alberi, boma occorsi a seguito di naufragio, collisione urto;
- altre esclusioni.
Come viene calcolato il premio di polizza della barca?
Il premio di polizza è determinato dopo la valutazione del rischio in base a:
- imbarcazione a vela o a motore;
- età;
- velocità;
- tipo di garanzia (completa o limitata);
- mesi di navigazione (12-6-4);
- limiti di navigazione (in quali acque naviga);
- franchigia (la parte del danno che rimane a carico dell’assicurato);
- condizioni aggiuntive.
Non hai tempo? Fatti contattare
Dicono di noi
















































































