L’assicurazione specifica per le dimore storiche e le ville d’epoca si differenzia dalle polizze normali dei fabbricati e rappresenta la protezione ideale per chi possiede un personale patrimonio ad alto valore storico. Si sviluppa in diverse articolazioni: la protezione dell’immobile stesso (che è costruito con materiali e tecniche particolari) e di parti esterne, il suo contenuto, le sue collezioni, i suoi gioielli. Con un solo prodotto assicurativo troverai la serenità e la sicurezza per vivere senza pensieri e per garantirti un servizio di assistenza per te e la tua famiglia.
La dimora storica è un edificio dichiarato bene culturale ai sensi del D.Lgs. 22 gennaio 2004 n° 42 “Codice dei beni culturali e del paesaggio”.
L’intera costruzione edile costituente la dimora storica è oggetto del contratto assicurativo e comprende fissi ed infissi; gli edifici accessori esistenti negli spazi adiacenti, inclusi centrale termica, serbatoi ed attrezzature in genere per gli impianti termici ed idraulici, recinzioni, cancelli, muri di contenimento e simili, di pertinenza; impianti ed installazioni considerati immobili per natura o destinazione realizzati negli edifici stessi, tende in genere ed insegne purché entrambe fissate al fabbricato, antenne radiotelericeventi, tinteggiature, tappezzerie, moquettes e simili, affreschi, statue fisse per natura e destinazione, stucchi, mosaici e decorazioni artistiche in genere.
Sono anche comprese le fontane, le piscine e gli impianti sportivi purché ad uso privato ed le meravigliose pavimentazioni all’aperto.
Broker(Pro) è al tuo fianco come broker assicurativo specializzato in assicurazioni per dimore storiche per guidarti al meglio in maniera affidabile grazie all’esperienza maturata nel campo assicurativo, offrendoti un servizio specifico per la gestione delle problematiche tipiche delle dimore storiche e un’innovativa polizza per la sua formula a primo rischio assoluto (l’assicurazione risponde dei danni sino alla concorrenza della somma assicurata riportata nel modulo di polizza, indipendentemente dal valore complessivo del fabbricato e delle lastre).
Il servizio può essere personalizzabile combinando le garanzie delle varie sezioni.
Avere un broker assicurativo personale come consulente è un plus valore per la tua tranquillità: sempre disponibile per qualsiasi esigenza, non ti abbandona al momento del peggio, collabora con un ampio panorama di compagnie assicurative offrendoti la tua polizza per dimora storica con migliori condizioni e garanzie al prezzo più giusto.
Cosa copre l'assicurazione per dimore storiche?
Sezione danni ai beni
Per questa loro natura le dimore storiche hanno problematiche specifiche e le polizze assicurative tradizionali potrebbero essere non adeguate al loro caso per i suoi rischi intrinseci e peculiari.
Di fatto le assicurazioni per dimore storiche hanno la peculiarità di garantire il restauro (e report preliminare) con l’impiego di tecniche e materiali consoni al restauro e la ricostruzione del fabbricato distrutto, secondo la tipologia costruttiva accertata al momento del sinistro.
Sezione danni a terzi
1) del fabbricato indicato in polizza;
2) degli enti di seguito elencati purché costituiscano una pertinenza del fabbricato: parchi e giardini anche se alberati, aree scoperte non gravate da servitù pubblica, cortili, piazzali, strade private, marciapiedi e piani di calpestio;
3) degli apparecchi domestici e dell’arredamento in genere posto nei locali del fabbricato.
La garanzia è estesa alla responsabilità derivante all’assicurato per fatto dei propri dipendenti relativo all’attività di conduzione degli enti.
È possibile assicurare il terremoto?
Non hai tempo? Fatti contattare
Dicono di noi
















































































