
Continuous Cover
La clausola continuous cover è utile per l’assicurato? Quando serve? A cosa serve? Cosa disciplina? In questo breve articolo le risposte.
Rubrica realizzata da Flaviano Fiocchi su temi assicurativi
Prima di acquistare una polizza assicurativa è normale avere dubbi e porsi delle domande.
L’assicurazione è un prodotto complesso e quando capiamo lo scopo per cui la dovremmo stipulare non è facilmente comprensibile il contenuto.
La polizza si compone di più parti, dispone di un suo glossario ed è piena di clausole che si connettono le une con le altre in più punti del testo, rendendo la lettura difficile.
Va da sé che acquistarla da soli è molto complicato e senza l’aiuto di un buon intermediario effettuare una scelta consapevole diventa molto stressante.
Per aiutarvi nella comprensione delle polizze riguardanti la sfera professionale, le principali clausole, i diritti e gli obblighi delle parti; ma anche per spiegare meglio il nostro lavoro di broker assicurativi ho pensato di scrivere una serie di articoli che vi propongo di seguito.
Buona lettura.
Flaviano Fiocchi
La clausola continuous cover è utile per l’assicurato? Quando serve? A cosa serve? Cosa disciplina? In questo breve articolo le risposte.
Che significa avere una polizza con tacito rinnovo? E’ meglio un’assicurazione con tacito rinnovo o una senza tacito rinnovo? Qui la spiegazione.
Che cos’è la clausola di regolazione del premio nel contratto assicurativo?
Che cos’è la postuma? Cos’è la garanzia dell’ultrattività?
Il broker risponde. I due termini si riferiscono a due concetti differenti o hanno lo stesso significato?
Se denuncio un sinistro sulla polizza di responsabilità civile terzi sulla mia attività o di responsabilità civile professionale, l’assicuratore aumenterà il premio di rinnovo della mia assicurazione?
Le circostanze di sinistro in una polizza di responsabilità civile professionale.
Cosa sono e perché è così importante denunciarle.
Per maggiore chiarezza su cosa assicura una polizza di responsabilità civile professionale, in questo articolo viene posta l’attenzione su cosa non copre.
Nelle polizze Cyber viene richiesto di conoscere se l’azienda applica PCI DSS per i pagamenti. Ma cos’è questo standard?
Viene riportata in questa sezione la definizione che viene data nel testo Lloyd’s sulle Grandi Opere.
La clausola dei sinistri in serie è molto importante per alcuni tipi di polizze di responsabilità civile professionale. Vediamo in cosa consiste.