Abbiamo già parlato dei motivi che dovrebbero spingere un manager o un professionista a stipulare una polizza Rc per l’attività nell’articolo precedente. Però qualcuno potrebbero domandarsi se l’assicurazione sia obbligatoria per legge e se la legge imponga dei requisti determinati.
L’assicurazione Rc è obbligatoria per:
- gli appartenenti a ordini professionali incluse le società tra professionisti
“il professionista è tenuto a stipulare idonea assicurazione per i danni derivanti al cliente dall’esercizio dell’attività professionale, comprese le attività di custodia di documenti e valori ricevuti dal cliente stesso. Il professionista deve rendere noti al cliente, al momento dell’assunzione dell’incarico, gli estremi della polizza professionale, il relativo massimale e ogni variazione successiva.”
Per alcuni professionisti sono stati determinati anche i massimali di legge (vedi per esempio: avvocati, mediatori creditizi, intermediari assicurativi, ecc) e le garanzie che devono obbligatoriamente avere (vedi per esempio i medici per quanto concerne la retroattività o la postuma; gli organismi di mediazione per la responsabilità a qualunque tipo; gli avvocati con un oggetto di polizza ben definito)
Elenco delle attività che hanno l’obbligo di assicurazione rc :
Agenti di affari in mediazione Agenti di assicurazione Apparecchi a gas – organismi di controllo Apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati Apparecchiature radio ed apparecchiature terminali di Ascensori e montacarichi – organismi di certificazione Attrezzature a pressione – organismi di controllo Bombole per metano Cacciatori Centri di assistenza fiscale Certificazione Competizioni ciclistiche – scorte tecniche Concessionari servizio di rimozione veicoli Disciplina del commercio (D.m. 4-8-1988 n. 375) Dispositivi medici – organismi di conformità Dispositivi medico-diagnostici in vitro – organismi notificati Distribuzione gas – clienti finali Gas di petrolio liquefatti in bombole – imprese di distribuzione Impianti a fune Impianti a fune – organismi notificati Impianti di messa a terra e impianti elettrici in luoghi conImpianti di protezione contro le scariche atmosferiche in atmosfera potenzialmente esplosiva
Organismi di
Intermediazione finanziaria in materia bancaria e creditiziaLaboratori di verificazione di apparecchi misuratori fiscali
Nautica da diporto
Organismi di certificazione di prodotto
Organismi di conciliazione in materia di diritto societario
Organismi notificati e autorizzati
Pericolo di esplosione – organismi di ispezione
Personale navigante – medici generici fiduciari assistenza
Posta elettronica certificata
Prodotti da costruzione – organismi di certificazione
Promotori
Quadri intermedi (L. 13-5-1985 n. 190)
Riconoscimento giuridico
Sangue umano – centri di raccolta, conservazione e Distribuzione Sanitaria e medico legale
Scorte tecniche veicoli eccezionali
Scuola – tirocini professionali
Servizi turistici
Sicurezza dei giocattoli – organismi di certificazione
Sistema ferroviario transeuropeo ad alta velocità – organismi Notificati
Soccorso alpino e speleologico – volontari
Sperimentazioni cliniche di medicinali per uso clinico –
Sport invernali – gestori aree sciabili
Telecomunicazione – laboratori di prova
Tirocini formativi e di orientamento
Unità di diporto – organismi di certificazione
Volontariato – organizzazioni
Potete vedere l’elenco completo qui
Ti è piaciuto l’articolo?





