Gestione unica

Il cliente può affidarci la gestione delle sue polizze con chiunque le abbia stipulate.
  1. Gestione unica
  2. Miglioramento garanzie
  3. Risparmio dei costi
  4. Guadagno di tempo

 

Il broker assicurativo agisce su incarico del cliente e senza poteri di rappresentanza di imprese di assicurazione (art 119 del codice delle assicurazioni private) . In quest’ottica il broker, rappresentando il cliente, ha la possibilità di operare con tutte le imprese assicurative presenti sul mercato e per qualsiasi rischio.  Inoltre è possibile affidarci anche la gestione delle polizze che siano in carico ad altre agenzie o ad altri broker.

La gestione delle polizza viene affidata con un incarico di brokeraggio che :

1. Riduce i rischi:

  • il rischio di perdita di informazioni che si avrebbe nel caso in cui ci fossero più intermediari o rapporti diretti con le compagnie;
  • Rischio di una mancata fidelizzazione;
  • Perdita di potere contrattuale.

 

2. Semplifica la gestione amministrativa perché tutti gli adempimenti contrattuali passeranno attraverso un unico interlocutore;

Il contraente/assicurato dopo aver stipulato una polizza ha una serie di obblighi che possono inficiare la validità di una polizza.

Questi adempimenti sono per esempio:

  • le scadenze;
  • i pagamenti;
  • le comunicazioni di variazioni di rischio;
  • le variazioni anagrafiche
  • le variazioni di sede;
  • i sinistri.

 

 

Prosegui con il secondo vantaggio: Miglioramento garanzie

 

Altri articoli
Continuous Cover

La clausola continuous cover è utile per l’assicurato? Quando serve? A cosa serve? Cosa disciplina? In questo breve articolo le risposte.

Read More
polizza con tacito rinnovo o no?
Tacito rinnovo o no?

Che significa avere una polizza con tacito rinnovo? E’ meglio un’assicurazione con tacito rinnovo o una senza tacito rinnovo? Qui la spiegazione.

Read More
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.