Il broker assicurativo è un intermediario che agisce su incarico del cliente e non per le compagnie assicurative, e quindi ha l’obiettivo di trovare le soluzioni assicurative più adatte ai bisogni del cliente, negoziando i premi assicurativi con le compagnie assicurative.
Il broker assicurativo, inoltre, fornisce consulenza ai propri clienti in materia di gestione dei rischi, di valutazione delle coperture assicurative, e di scelta dei prodotti assicurativi più adatti alle esigenze del cliente.
Un broker assicurativo normalmente agisce con un paniere di compagnie, con cui non ha instaurato rapporti di distribuzione in esclusiva. Egli raccoglie le informazioni relative al rischio e le tratta con invia a più assicuratori per ottenere le migliori quotazioni.
Ricevute le quotazioni sul rischio, il broker le confronta da un punto di vista normativo ed economico e rilascia al cliente quella che più di altre soddisfa le esigenze di copertura dell’assicurato.
Poiché il rischio non è statico, ma cambia con l’evolversi dell’attività, sono necessarie nel tempo delle modifiche al contratto assicurativo. Possono essere emanate nuove norme o ci può essere la richiesta di un committente di un massimale o è frequente che la polizza sia stata lasciata lì a giacere per anni senza che nessuno abbia provveduto a riconsiderare i capitali che nel frattempo erano stati abbattuti dall’inflazione.
Quando ciò accade, la compagnia potrebbe non effettuare le modifiche richieste oppure richiedere un premio più alto che fa riconsiderare la convenienza di rimanere con questo assicuratore.
Si pensi per esempio a quando per legge è stato aumentato i massimale per il visto di conformità dei commercialisti; in quell’occasione non tutte le compagnie si adeguarono, alcuni lasciando scoperti gli assicurati che dovuti andare a cercare un’altra impresa assicurativa.
In questi casi il broker ha facilità di ricollocare il rischio con qualche altro assicuratore, facendo risparmiare tempo e denaro al cliente.
Il broker assicurativo, inoltre, è responsabile della gestione dei sinistri, e quindi fornisce assistenza al cliente nella gestione delle pratiche di risarcimento e nella negoziazione con le compagnie assicurative.
Se vuoi approfondire vai agli articoli sui vantaggi nell’affidarsi al broker assicurativo.
Se vuoi sapere come Broker(Pro) svolge il lavoro per conto dei suoi clienti visita gli articoli sui 7 punti per una protezione di successo.
Ti è piaciuto l’articolo?





