Con la clausola assicurativa della responsabilità solidale l’assicuratore paga anche la parte di danno che sia attribuibile ad altre persone che hanno concorso insieme all’assicurato a cagionare il danno.
E’ una postilla che troviamo nei contratti di responsabilità civile. Di norma tale responsabilità viene sempre esclusa e limitata alla sola quota di pertinenza dell’assicurato.
Un esempio invece di applicazione della clausola la ritroviamo nei contratti Lloyd’s:
Sempre entro i limiti di Indennizzo e soggetto all’applicazione della Franchigia come definiti sopra, l’assicurazione delimitata in questa polizza vale anche:
a) per i danni di cui più soggetti Assicurati debbano rispondere solidalmente tra loro;
b) per i danni di cui ogni Assicurato debba rispondere solidalmente con altri soggetti; in questo caso, gli Assicuratori rispondono di quanto dovuto dall’Assicurato, fermo il diritto di regresso nei confronti dei Terzi corresponsabili.