Retroattività: con questo termine si fa riferimento a un periodo di tempo che che può essere concesso (o anche non concesso) all’assicurato per includere (o escludere) attività svolte prima della stipula della polizza, ma capaci di generare un danno dopo la stipula della polizza.
Solitamente si definisce un periodo di retroattività nelle polizze di responsabilità civile stipulate nella forma “claims made” e non lo si trova mai nelle polizze contratte nella forma “loss occurence”.
Se vuoi approfondire l’argomento leggi il nostro articolo claims made contro loss occurence.