Ricerca coperture assicurative

Sulla base delle informazioni ricevute, ricerchiamo gli assicuratori che possono soddisfare le richieste del cliente.

Questo è il secondo articolo di sette in cui spiego i punti essenziali del lavoro di Broker(Pro)

  1.  Analisi del rischio
  2. Ricerca coperture assicurative 
  3. Confronto delle quotazioni 
  4. Negoziazione clausole contrattuali e premi
  5. Piazzamento
  6. Gestione Assicurativa

 

Assistenza Abbiamo visto in precedenza che con l’analisi del rischio è stato analizzato il rischio da assicurare e fissato i termini generali della copertura. Fatto questo si andrà a ricercare sul mercato assicurativo la quotazione che più di altre soddisfa le esigenze del cliente.

Non avendo vincoli di mandato con le imprese assicuratrici la ricerca viene estesa a un cospicuo numero di società. Per garantire imparzialità di scelta è possibile fissare dall’inizio della ricerca il numero minimo di assicuratori che verranno interpellati.

Il beneficio di questo servizio è evidente. Non dovrai più richiedere a tutte le compagnie di assicurazioni le quotazioni. Non dovrai più parlare e spiegare il rischio a ogni intermediario assicurativo. Risparmierai tempo. E il tempo risparmiato potrai dedicarlo ad attività più remunerative e consone alla tua attività.

Una volta trovate tutte le quotazioni passiamo al nostro servizio di confronto.

 

Vai al terzo passo: confronto delle quotazioni.

Altri articoli
Continuous Cover

La clausola continuous cover è utile per l’assicurato? Quando serve? A cosa serve? Cosa disciplina? In questo breve articolo le risposte.

Read More
polizza con tacito rinnovo o no?
Tacito rinnovo o no?

Che significa avere una polizza con tacito rinnovo? E’ meglio un’assicurazione con tacito rinnovo o una senza tacito rinnovo? Qui la spiegazione.

Read More
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.