Guadagno di tempo

Il nostro cliente risparmia sul tempo che avrebbe speso nel compiere tutte le fasi del nostro lavoro.
  1. Gestione unica
  2. Miglioramento garanzie
  3. Risparmio dei costi
  4. Guadagno di tempo

 

Abbiamo visto i vantaggi nell’affidarsi a un unico interlocutore per la gestione assicurativa e come il nostro lavoro sia orientato a migliorare le garanzie delle polizze e a far risparmiare sui costi assicurativi. In questa sede voglio parlare del risparmio di tempo che è l’ultimo beneficio del nostro lavoro.

Affidandoti a un broker assicurativo il cliente può utilizzare il tempo, che avrebbe perso per compiere alcune fasi del procedimento di acquisto delle polizze assicurative, per dedicarsi alla propria attività remunerativa.

Le fasi del procedimento di acquisto che farebbero perdere del tempo sono:

  • la ricerca dell’assicuratore,
  • la spiegazione ad ognuno di questi delle esigenze assicurative
  • il confronto dei testi assicurativi (qualora sia stata richiesta la quotazione del medesimo rischio a più assicuratori),
  • la trattazione delle clausole e del premio assicurativo.

 

Alcune fasi di questo processo, come ad esempio, il confronto dei testi e la negoziazione delle clausole, hanno contenuto tecnico che richiedono competenza e non devono essere lasciati al fai da te. Esiste un gap informativo tra cliente e assicuratore che può essere sorpassato solo attraverso l’intermediazione di un bravo broker.

Il procedimento sopra descritto in verità riguarda solo una parte del lavoro e del guadagno ottenuto dal cliente, perché i contratti una volta stipulati devono essere mantenuti. Infatti il rischio e le esigenze dell’assicurato non sono quasi mai identiche nel tempo e se pensiamo che un cliente che per ogni operazione debba leggersi le polizza e poi il codice delle assicurazioni  per capire come muoversi, va da se che avere un unico interlocutore di fiducia con cui parlare semplicemente alzando il telefono è un vantaggio non trascurabile.

 

Torna al primo vantaggio: Gestione unica

Altri articoli
Continuous Cover

La clausola continuous cover è utile per l’assicurato? Quando serve? A cosa serve? Cosa disciplina? In questo breve articolo le risposte.

Read More
polizza con tacito rinnovo o no?
Tacito rinnovo o no?

Che significa avere una polizza con tacito rinnovo? E’ meglio un’assicurazione con tacito rinnovo o una senza tacito rinnovo? Qui la spiegazione.

Read More
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.