Sinistri in serie

La clausola dei sinistri in serie è molto importante per alcuni tipi di polizze di responsabilità civile professionale. Vediamo in cosa consiste.

Con la clausola dei sinistri in serie l’impresa assicurativa copre con un unica franchigia tutte le richieste di risarcimento che sono derivate da un’unica causa.

Troviamo questa postilla in alcuni contratti di responsabilità civile dove è possibile che un errore o un omissione dell’assicurato provochi un danno a più persone. In questo caso l’assicuratore aprirà un’unica posizione amministrativa (ovvero un unico sinistro) per tutte le richieste di risarcimento.

E’ una clausola quindi che viene messa a favore dell’assicurato.

E’ molto facile ritrovare questa postilla nelle polizze professionali del commercialista, dell’esperto contabile e del consulente del lavoro.

N.b. nel caso in cui ci sia anche un massimale dedicato per sinistro, coprirà con tale massimale tutte le richieste.

Altri articoli
Continuous Cover

La clausola continuous cover è utile per l’assicurato? Quando serve? A cosa serve? Cosa disciplina? In questo breve articolo le risposte.

Read More
polizza con tacito rinnovo o no?
Tacito rinnovo o no?

Che significa avere una polizza con tacito rinnovo? E’ meglio un’assicurazione con tacito rinnovo o una senza tacito rinnovo? Qui la spiegazione.

Read More
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.