Dal 4 di maggio la maggior parte delle attività hanno ripreso l’attività bloccata dal lockdown .
Le aziende e i liberi professionisti devono adottare delle misure di sicurezza per contenere il contagio da covid-19 e tutelare i lavoratori nonché loro stessi.
Nel caso in cui le misure non fossero sufficienti si potrebbe incorrere in dei rischi che possono essere assicurati. Qui di seguito illustriamo le soluzioni assicurative disponibili per affrontare il problema.
1) Rischio di contagio
Il lavoratore contagiato può subire un danno patrimoniale qualora sia ricoverato in un istituto di cura a causa di infezione da virus. Nel caso più grave egli venisse a mancare, sia l’azienda datrice di lavoro potrebbe subire un danno per la perdita della persona chiave e sia i familiari del defunto. Per coprire questi casi è possibile stipulare queste assicurazioni:
- polizza sanitaria che garantisce all’assicurato: una indennità da ricovero; una diaria forfettaria; l’assistenza. Estendibile anche ai familiari. Qui potete visionare le caratteristiche principali.
- polizza infortuni che garantisce un capitale all’assicurato o ai beneficiari in caso di:
Morte (anche da covid-19)
Invalidità permanente
Diaria da ricovero (anche da covid-9)
diaria da gesso
rimborso spese (anche da covid-19)
Per avere maggiori approfondimenti sulla polizza infortuni potete visionare la pagina polizza infortuni
- Polizza vita temporanea caso morte che garantisce un capitale ai beneficiari in caso di decesso dell’assicurato.
Per avere maggiori approfondimenti sulla polizza vita potete visionare la pagina assicurazione vita
2) Rischio sanzioni e difesa legale
Nel caso in cui un lavoratore venga contagiato dal virus, l’azienda potrebbe essere sanzionata per presunte violazioni sulle norme sulla sicurezza o del lavoro e incorrere in procedimenti amministrati, penali e civili molto costosi. Alle spese del legale possono sommarsi le spese di perizia, di indagini, di giustizia, di soccombenza, ecc. Per poter vincere bisogna avere a disposizione somme importanti che possono essere fornita da una polizza di tutela legale. Per il Covid-19 abbiamo una soluzione assicurativa con retroattività.
Per approfondire vai alla pagina polizza di tutela legale
3) Rischio di risarcimento dei danni
L’amministratore, la società o il professionista che ha dipendenti può vedersi recapitata una richiesta di risarcimento dal lavoratore o dai suoi cari oppure una richiesta di rivalsa da parte degli istituti previdenziali. Questo rischio può essere coperto da apposita estensione alla polizza di RCT e anche dalla polizza per amministratori e dirigenti.